Queste sono le voci presenti nella bolletta del gas.
Caratteristiche tecniche
Nel riquadro caratteristiche tecniche della fornitura, che si trova nella sezione elementi informativi essenziali, sono indicate la tipologia di cliente (ad esempio, domestico), la tipologia d’uso (ad esempio per la sola cottura dei cibi e/o per la produzione di acqua calda o per il riscaldamento e la cottura dei cibi e/o per la produzione di acqua calda), il potere calorifico superiore (la quantità di energia contenuta in un metro cubo di gas a condizioni standard di temperatura e pressione), il coefficiente correttivo C (per la conversione del consumo misurato dal contatore, espresso in metri cubi, nell’unità di misura utilizzata per la fatturazione, cioè gli standard metri cubi) e la classe del misuratore (identificato con una lettera G seguita da un numero, ad esempio G6, G10, G25).
Codice PDR
Il codice PDR si trova in seconda facciata, nel riquadro che contiene i dati identificativi della fornitura. È un codice di 14 numeri che inizia con IT, serve per identificare con certezza l’utenza e deve essere comunicato dal cliente quando stipula un contratto per cambiare fornitore.