Comunicato stampa
L'Autorità avvia la consultazione per: definizione delle direttive al Gestore della rete di trasmissione nazionale per l'adozione di regole tecniche in materia di progettazione e funzionamento degli impianti connessi; definizione dello schema di contratto
Milano, 9 agosto 1999
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha diffuso il
href="atti-e-provvedimenti/dettaglio/dc/sp_direttive_gestore" title="Direttive al gestore della rete di diffusione"> documento
per la consultazione sullo schema di provvedimento che definisce
le direttive da impartire al Gestore della rete di trasmissione nazionale ai
sensi dell'art. 3, comma 6, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79.
Le direttive riguardano l'adozione di regole tecniche in
materia di progettazione e funzionamento degli impianti di generazione, delle
reti di distribuzione, delle apparecchiature direttamente connesse, dei circuiti
di interconnessione e delle linee dirette al fine di garantire la più idonea
connessione alla rete di trasmissione nazionale, nonché la sicurezza e la
interoperabilità delle reti elettriche.
Il documento, disponibile su Internet
(www.autorita.energia.it), viene diffuso affinché i soggetti interessati
possano formulare osservazioni e pareri, che devono pervenire all'Autorità
entro il prossimo 15 settembre.
L'Autorità ha anche avviato la consultazione sullo schema di
provvedimento, anch'esso disponibile su Internet, relativo al
href="atti-e-provvedimenti/dettaglio/dc/sp_vettoriamento" title="Schema di contratto tipo">contratto-tipo
per il vettoriamento dell'energia elettrica previsto dalla
deliberazione dell'Autorità 18 febbraio 1999, n.
href="atti-e-provvedimenti/dettaglio/99/13-99" title="Delibera n.13/99">13/99.
Tutti i soggetti interessati hanno tempo fino al prossimo 15
settembre per far pervenire all'Autorità osservazioni e suggerimenti sullo
schema di provvedimento proposto.
Fino alla definizione dello schema di contratto-tipo, oggetto
della consultazione, il vettoriamento avviene sulla base di contratti approvati
dall'Autorità. Successivamente dovranno essere sottoposti a preventiva
approvazione da parte dell'Autorità unicamente i contratti di vettoriamento in
deroga alla disciplina prevista dalla deliberazione n. 13/99 o difformi dallo
schema di contratto tipo.