Hai Cercato:

Risultati: 22510
 
Si dicono "stimati" i consumi che vengono attribuiti in mancanza di letture rilevate (o autoletture).  Nei casi di utilizzo di proprie stime, il venditore determina il dato di misura…  
 
Gli indennizzi automatici sono somme che il gestore deve versare per mancato rispetto degli standard specifici di qualità fissati dall'Autorità o di quelli migliorativi approvati dall'Ente di…  
 
Gli ambiti territoriali ottimali (ATO) sono le porzioni di territorio nelle quali è organizzato il servizio di gestione rifiuti. Il Codice dell'Ambiente prevede infatti che i Comuni esercitino…  
 
I servizi idrici sono organizzati sulla base degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), ossia porzioni di territorio  la cui delimitazione è definita dalle Regioni nel rispetto dei seguenti…  
 
Gli Enti di governo dell'ambito territoriale ottimale (EGATO) sono gli organismi istituiti dalle Regioni o Province autonome per ciascun Ambito Territoriale Ottimale (ATO) ai quali partecipano…  
 
Gli Enti di governo dell'ambito (EGA) sono gli organismi individuati dalle Regioni per ciascun Ambito Territoriale Ottimale ai quali partecipano obbligatoriamente tutti i Comuni ricadenti…  
 
Sono i Gruppi d'acquisto che aderiscono alle Linee guida ad adesione volontaria, definite dall'Autorità per fare in modo che gli interessati siano adeguatamente informati e assistiti in…  
 
Sono i Gruppi d'acquisto che aderiscono alle Linee guida ad adesione volontaria, definite dall'Autorità per fare in modo che gli interessati siano adeguatamente informati e assistiti in…  
 
I Gruppi d'acquisto energia nascono con la finalità di selezionare uno o più venditori per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale ai clienti  riuniti nel gruppo. Vengono…  
 
I Gruppi d'acquisto energia nascono con la finalità di selezionare uno o più venditori per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale ai clienti  riuniti nel gruppo. Vengono…  
Risultati visualizzati: da 9711 fino a 9720 - Totale: 22510