Hai Cercato:

Risultati: 22128
 
Dopo aver scelto, tra le diverse offerte disponibili, quella più adatta alle proprie esigenze, è sufficiente stipulare il nuovo contratto di fornitura in sostituzione di quello precedente. Sarà…  
 
Nei settori dell'energia, l'Autorità intende garantire che la transizione verso il mercato libero avvenga con piena consapevolezza dei clienti finali e senza distorsioni alla contendibilità. A…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Roma, Sala della Lupa, 15 luglio 2010 Presentazione del Presidente Alessandro Ortis Video Indici Stato dei servizi Contesto internazionale e nazionale Struttura, prezzi e qualità nel…  
Contenuto - 06/12/2023
 
La tariffa per la distribuzione copre i costi per il trasporto dell'energia elettrica sulle reti di distribuzione. da chi è determinata: l'entità della tariffa è fissata dall'Autorità…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Incarico Direttore Direzione Teleriscaldamento e Teleraffrescamento Direttore ad interim della Direzione Ciclo dei Rifiuti urbani e assimilati  Direttore ad…  
 
L' Autorità ha stabilito un generale obbligo di fatturare sulla base dei consumi misurati dai misuratori, che devono pertanto essere via via installati dai gestori. Nei casi residuali in cui…  
Contenuto - 06/12/2023
 
In Italia, come nel resto dei Paesi dell'Unione europea, il mercato libero dell'energia comporta che chiunque può liberamente decidere da quale venditore e a quali condizioni acquistare energia…  
 
La regolazione dovrà continuare a evolvere in coerenza con il quadro normativo europeo, ormai in fase di avanzata implementazione, in particolare con riferimento ai servizi di dispacciamento e…  
 
Sì, il gestore deve dotarsi di modalità per dare evidenza della lettura rilevata in caso di contenzioso (ad esempio con una fotografia).Le letture devono essere rese disponibili all'utente,…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Lo Sportello per il consumatore  
Risultati visualizzati: da 2591 fino a 2600 - Totale: 22128