Si, il gestore garantisce all'utente finale la più ampia gamma di modalità di pagamento, di cui almeno una gratuita, e mette a disposizione dell'utente finale almeno i seguenti mezzi di…
Specifiche categorie di consumatori in condizioni di disagio economico e/o fisico beneficiano di specifici interventi di tutela all'interno di un quadro di strumenti indicato dal legislatore, in…
Presidente dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico dal febbraio 2011 all'agosto 2018.
Membro del Board of Regulators dell'Agenzia Europea per la…
Il termine per il pagamento della bolletta è fissato in almeno venti (20) giorni solari dalla data di emissione della stessa. Il pagamento della bolletta effettuato dall'utente nei termini di…
L'Autorità intende sviluppare, con interventi modulati in funzione del diverso grado di maturità dei settori, iniziative volte a rafforzare la comprensione da parte dei consumatori circa le…
Il gestore è tenuto ad emettere un numero minimo di bollette nell'anno che dipende dai consumi medi annui dell'utente negli ultimi 3 anni. Per le utenze condominiali il consumo medio annuo…
La bolletta è inviata dal gestore del servizio idrico integrato o dal gestore del servizio di acquedotto. Nel caso in cui i diversi servizi idrici (acquedotto, fognatura, depurazione) siano…
Roma, Sala della Regina, 6 luglio 2011
video
Stato dei servizi
Attività svolta
Risultati visualizzati: da 2541 fino a 2550 - Totale: 22128
Informazioni sui cookies
Questo sito web utilizza cookie. Questi hanno due funzioni: da un lato garantiscono le funzionalità di base per questo sito web, dall'altro, salvando e analizzando i dati utente anonimizzati, ci permettono di migliorare i nostri contenuti per te. Puoi ritirare il tuo consenso all'utilizzo di questi cookie in qualsiasi momento. Trova ulteriori informazioni sui cookie visitando la pagina Cookies Policy