Hai Cercato:

Risultati: 22128
 
Nel comunicare al cliente le caratteristiche delle offerte proposte, i Gruppi di acquisto accreditati sono tenuti a indicare alcune informazioni minime, tra cui: tipo di fornitura: energia…  
 
L'interruzione del servizio di acquedotto è la mancata fornitura del servizio, per un utente finale, alle condizioni minime di portata e carico idraulico definite dalla normativa vigente o, nei…  
 
Prima di raccogliere l'adesione, il Gruppo di acquisto accreditato deve fornire una descrizione completa delle condizioni di adesione e degli adempimenti richiesti. Per esempio, deve fornire…  
 
Per continuità del servizio si intende l'erogazione regolare e senza interruzioni del medesimo servizio. La continuità del servizio cessa quando si verificano sospensioni nella fornitura, che…  
 
Sì, i Gruppi di acquisto accreditati devono almeno indicare i criteri di individuazione dell'offerta proposta, che possono essere per esempio quello dell'offerta con prezzo più basso, o…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Roma, 19 giugno 2014 Video  Volume 1 - Stato dei servizi (file pdf - 2913 Kb) Contesto internazionale e nazionale Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico …  
 
Se la bolletta viene pagata in ritardo il gestore può chiedere all'utente di pagare, oltre a quanto dovuto per il debito scaduto: gli interessi di mora, pari al tasso di riferimento fissato…  
 
I Gruppi di acquisto accreditati devono: fornire assistenza (telefonica e/o on-line) sugli adempimenti necessari all'adesione al gruppo di acquisto energia; gestire le segnalazioni…  
 
elettricità La tariffa TRAS, copre i costi per il trasporto dell'energia elettrica sulla rete di trasmissione nazionale. È applicata a tutti i clienti finali, ad eccezione delle utenze domestiche…  
 
Il gestore deve riattivare la fornitura limitata, sospesa o disattivata per morosità entro 2 giorni feriali (intesi come giorni non festivi dal lunedì al sabato) dalla data in cui l'utente…  
Risultati visualizzati: da 2481 fino a 2490 - Totale: 22128