Hai Cercato:

Risultati: 22128
 
No, la prescrizione vale per tutti gli importi che si riferiscono a periodi risalenti a più di due anni fatturati per la fornitura, quindi comprende tutte le componenti esposte in bolletta,…  
 
La prescrizione del credito, cioè la possibilità di non pagare importi fatturati con eccessivo ritardo, non è automatica, ma deve essere fatta valere dal cliente con una comunicazione al…  
 
In base al Codice civile, per gli importi fatturati con eccessivo ritardo il venditore perde il diritto al pagamento, cioè il suo credito per tali importi cade in prescrizione. Per la…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità (maggior tutela) la bolletta del cliente che si trova in una delle condizioni previste per ottenere la rateizzazione, deve…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Roma, 04 luglio 2001 Presentazione del Presidente Pippo Ranci Indice Capitolo 1 Stato dei servizi: elementi di contesto Capitolo 2 Stato dei servizi: il settore elettricoCapitolo…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Impatto dell'emergenza Covid-19 sull'attuazione del Quadro Strategico 19-21 Atti e provvedimenti 2 novembre  2021 Disposizioni attuative in merito alle modifiche del decreto…  
 
I clienti del servizio di maggior tutela possono chiedere di pagare a rate le bollette di importo superiore a 50 euro quando: la bolletta contiene un ricalcolo per…  
 
Sì. Per ai clienti con  contratto a condizioni regolate dall'Autorità (maggior tutela e servizio di tutela) il venditore deve offrire almeno una modalità gratuita, a sua scelta,…  
 
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità la bolletta deve indicare la data d'emissione e quella di scadenza per il pagamento, che deve essere fissata dopo almeno 20…  
 
Le bollette periodiche sono emesse con frequenza: bimestrale per i clienti domestici; mensile per i clienti non domestici connessi in bassa tensione e con potenza superiore a 16,5 kW; …  
Risultati visualizzati: da 2221 fino a 2230 - Totale: 22128