Hai Cercato:

Risultati: 22475
Contenuto - 20/02/2024
 
La qualità commerciale della vendita riguarda tutte le attività connesse a: preventivazione ed esecuzione lavori; attivazione, riattivazione e disattivazione della fornitura; modalità…  
 
L'esercente è tenuto alla riattivazione della fornitura del servizio sospeso per morosità dell'utente a seguito del pagamento da parte di quest'ultimo delle somme dovute. L'avvenuto pagamento…  
 
L'autolettura è prevista per i soli casi di utenze con contatori non teleletti, ovvero per i quali non è possibile la lettura da remoto. Le modalità e le finestre temporali per comunicare…  
 
Il gestore della rete deve fornire un servizio di pronto intervento gratuito ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno per consentire la segnalazione di: dispersioni di acqua o vapore…  
 
Nel caso in cui il servizio sia erogato da esercenti di maggiori e di medie dimensioni (potenza complessiva convenzionale superiore a 6 MW) è prevista una durata massima delle interruzioni del…  
 
Le interruzioni possono essere con preavviso e senza preavviso: le interruzioni con preavviso sono quelle (di solito dovute all'esecuzione di interventi programmati di manutenzione della…  
 
Per continuità del servizio si intende l'erogazione di energia termica agli utenti senza interruzioni.  Riferimenti: Atto 346/2023/R/tlr Allegato A (RQTT), articolo 1.  
 
In caso di guasto o malfunzionamento del contatore viene effettuata dell’esercente una stima e ricostruzione dei consumi per tutto il periodo che va dall’ultima misura validata e non contestata…  
 
La cessazione della fornitura può avvenire: tramite disattivazione: in questo caso l’esercente è tenuto a disattivare la fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della…  
 
Per scollegamento di un punto di fornitura da una rete di telecalore si intende la sospensione dell'erogazione del servizio al punto di fornitura che, in aggiunta alla disattivazione, comprende…  
Risultati visualizzati: da 2131 fino a 2140 - Totale: 22475