Seguici su:






Hai Cercato:

Risultati: 300
 
L'utente può presentare richiesta al gestore di rete, oppure alla società responsabile del servizio di vendita se questa non coincide con il gestore di rete, attraverso l'utilizzo di appositi…  
 
Nel caso di nuovi allacciamenti, l'attivazione della fornitura deve avvenire entro 7 giorni lavorativi dal completamento dei lavori di allacciamento. Per le utenze già allacciate alla rete,…  
 
L’operato dell'Autorità nel settore del telecalore è orientato alla promozione e diffusione del servizio in un’ottica di efficienza, tutela degli utenti e rispetto dei principi di trasparenza e…  
 
L’Autorità ha il compito di stabilire le tariffe per le reti di teleriscaldamento in modo che riflettano i relativi costi.  Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore un metodo tariffario…  
 
Con il decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 sono state affidate all'Autorità competenze in tema di regolazione, controllo ed enforcement nel settore del teleriscaldamento e…  
 
Il servizio di telecalore viene gestito da uno o più soggetti (società private o emanazione di enti pubblici quali, ad esempio, i Comuni) che realizzano e gestiscono la rete, curando la…  
 
Il venditore non è tenuto a pagare l'indennizzo automatico se il mancato rispetto degli standard specifici di qualità è riconducibile a: cause di forza maggiore, intese come atti…  
 
A richiesta, l'esercente è tenuto a fornire all'utente e/o a chiunque ne abbia titolo, la fruizione delle serie storiche dei dati di misura. I dati sui consumi, con relativa documentazione…  
 
Adempimenti di cui alla deliberazione 25 luglio 2023, 344/2023/R/tlr  
 
La bolletta per il servizio di telecalore deve riportare, almeno, le seguenti informazioni: dati identificativi dell’utente; indirizzo e codice univoco del punto di fornitura; …  
Risultati visualizzati: da 41 fino a 50 - Totale: 300