Hai Cercato:

Risultati: 1688
 
Il  gestore garantisce agli utenti l'apertura di almeno uno sportello per provincia presso il quale è possibile effettuare la stipula e la risoluzione dei contratti e presentare: …  
 
La qualità contrattuale riguarda numerosi aspetti del rapporto tra l'utente e il gestore, tra cui: i tempi di effettuazione delle principali prestazioni tecniche (preventivi, allacciamenti,…  
 
Dal primo luglio 2016 sono in vigore le regole sulla qualità contrattuale del servizio idrico integrato. Si tratta di regole che riguardano gli aspetti più importanti del rapporto tra il…  
 
Il gestore deve disporre di uno o più recapiti telefonici cui sia associato un numero verde gratuito sia da rete fissa che mobile, dedicato esclusivamente al servizio di pronto intervento con…  
 
L'Autorità ha previsto degli standard specifici relativi alla qualità tecnica del servizio idrico integrato: Standard specifici di continuità del servizio di acquedotto Indicatore…  
 
Il tempo massimo per l'attivazione del servizio sostitutivo di emergenza in caso di sospensione del servizio idropotabile è di 48 ore, intercorrente tra il momento in cui si verifica una…  
 
Le interruzioni possono essere non programmate o programmate. Le interruzioni non programmate, sono le interruzioni del servizio di acquedotto derivanti da segnalazione al…  
 
L'interruzione del servizio di acquedotto è la mancata fornitura del servizio, per un utente finale, alle condizioni minime di portata e carico idraulico definite dalla normativa vigente o, nei…  
 
Per continuità del servizio si intende l'erogazione regolare e senza interruzioni del medesimo servizio. La continuità del servizio cessa quando si verificano sospensioni nella fornitura, che…  
 
Se la bolletta viene pagata in ritardo il gestore può chiedere all'utente di pagare, oltre a quanto dovuto per il debito scaduto: gli interessi di mora, pari al tasso di riferimento fissato…  
Risultati visualizzati: da 191 fino a 200 - Totale: 1688