Seguici su:






Hai Cercato:

Risultati: 1669
 
ll gestore è tenuto a formulare in modo chiaro e comprensibile la risposta motivata alle richieste scritte di informazione utilizzando una terminologia di uso comune e a indicare nella stessa…  
 
Il gestore deve rispondere in maniera motivata entro 30 giorni lavorativi. Se non lo fa, l'utente deve ricevere un indennizzo automatico. Riferimenti: Atto 655/2015/R/idr RQSII -…  
 
Le richieste scritte d'informazioni sono le comunicazioni scritte che chiunque può inviare al gestore per richiedere informazioni in merito a uno o più servizi del Servizio Idrico e non…  
 
Il Gestore deve rispettare standard generali di qualità dei servizi telefonici stabiliti dall'Autorità, riguardo a: il livello d'accessibilità al servizio; il tempo medio d'attesa; il…  
 
I gestori hanno l'obbligo di disporre di un servizio telefonico di assistenza con uno o più numeri telefonici, di cui almeno uno deve essere un numero verde totalmente gratuito almeno per…  
 
L'indennizzo non viene erogato quando l'utente ne ha avuto già uno nell'anno solare per il mancato rispetto dello stesso livello di qualità o in presenza di cause di esclusione, ossia quando il…  
 
L'indennizzo automatico viene accreditato dal gestore detraendolo dall'importo addebitato nella prima bolletta utile. Se l'importo addebitato è inferiore, la bolletta evidenzia un credito, che…  
 
Gli indennizzi automatici sono somme che il gestore deve versare per mancato rispetto degli standard specifici di qualità fissati dall'Autorità o di quelli migliorativi approvati dall'Ente di…  
 
Il gestore del servizio di acquedotto è tenuto a ricevere le richieste degli utenti che riguardino anche i servizi di fognatura e/o depurazione e a girarle, entro 5 giorni lavorativi, al…  
 
Se il gestore non rispetta uno standard specifico, l'utente ha diritto di ricevere un indennizzo automatico. Se il gestore non rispetta gli standard generali o gli obblighi di servizio, è…  
Risultati visualizzati: da 161 fino a 170 - Totale: 1669