Hai Cercato:

Risultati: 17
 
Il venditore che riceve una richiesta di disattivazione deve trasmetterla entro due giorni lavorativi al distributore che, a sua volta, deve disattivare la fornitura entro cinque giorni…  
 
In ogni bolletta deve essere presente l'indicazione Servizio di tutela della vulnerabilità oppure mercato libero, che consente di verificare se la fornitura è servita in tutela, cioè…  
 
Il deposito cauzionale è fruttifero e deve essere restituito al momento della cessazione del contratto o dell'avvio del pagamento con domiciliazione, maggiorato degli interessi legali maturati…  
 
È l'importo che corrisponde alle diverse attività svolte dal venditore per fornire il gas naturale al cliente finale. Comprende le componenti per l'approvvigionamento del gas, la copertura dei…  
 
Il provvedimento si inserisce nell’ambito del procedimento avviato dall’Autorità con deliberazione 396/2019/R/eel, per l’adozione di provvedimenti diretti alla regolazione dell’allora servizio di…  
 
Il presente provvedimento definisce le modalità con le quali vengono identificati i clienti vulnerabili nel settore del gas naturale.  
 
Il presente documento per la consultazione delinea gli orientamenti dell’Autorità in merito alla rimozione del servizio di tutela del gas naturale ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124, e si…  
Risultati visualizzati: da 11 fino a 17 - Totale: 17